La circolarità nella prevenzione del rischio idropotabile in una rete di distribuzione idrica urbana

No Thumbnail Available

Date

2021-05-03

Journal Title

Journal ISSN

Volume Title

Publisher

Università della Calabria

Abstract

La modellazione idraulica, nell'ambito della valutazione della qualità della risorsa idrica, ha sviluppato l'esigenza verso un inquadramento multicriteriale, legato all'analisi del rischio idropotabile. La necessità di sviluppare la valutazione della qualità dell’acqua, in coerenza con la più generale stima della sostenibilità, risponde all’esigenza di un nuovo approccio per declinare i principi dello sviluppo sostenibile alla gestione della risorsa idrica, troppo spesso vincolata ad analisi verticali e modulari. In tale ambito, l'Economia Circolare, rappresenta una corretta chiave interpretativa, per sviluppare specifiche logiche programmatico-gestionali, con lo scopo di incrementare il livello di sostenibilità di prodotti e processi. In questo lavoro è stato proposto un approccio metodologico, basato sul modello metabolico, per l’analisi qualitativa dei sistemi idrici, il quale definisce la circolarità, propria del modello economico, come criterio innovativo nell’analisi del rischio idropotabile, finalizzato allo sviluppo di un framework a supporto di enti gestori e stakeholder.

Description

Dottorato di Ricerca in Scienze e Ingegneria per l’Ambiente, le Costruzione e l’Energia. Ciclo XXXIII

Keywords

Reti idropotabili, Qualità della risorsa idropotabile, Economia circolare, Life Cycle assessment, modello metabolico

Citation

Endorsement

Review

Supplemented By

Referenced By