Basilica di Santa Maria della Roccella in Roccelletta di Borgia

No Thumbnail Available

Date

Journal Title

Journal ISSN

Volume Title

Publisher

Abstract

Description

Borgia (Catanzaro): ruderi della chiesa di Santa Maria della Roccella, edificata dai Normanni tra la fine del XI e la prima metà del XII secolo, oggi all’interno del Parco archeologico nazionale di Scolacium. In primo piano pecore al pascolo. Sul verso della fotografia sono presenti i timbri dell’Ente provinciale per il Turismo di Catanzaro e del fotografo ("Foto Moscariello"), e l’annotazione manoscritta: “La Roccelletta. 117”. Scolacium è il luogo simbolo di una delle battaglie più significative condotte da Emilia Zinzi nel corso della sua carriera; nel 1961, da Ispettore onorario Storico dell’arte, la studiosa scrive alla competente Soprintendenza ai beni archeologici, chiedendo di impedire la devastazione dell’area archeologica, che i lavori previsti dalla Cassa del Mezzogiorno a ridosso del sito per la realizzazione di un acquedotto avrebbero inevitabilmente prodotto.

Keywords

Fotografie <Thesaurus Pico>, Edifici religiosi <Thesaurus Pico>, Churches (buildings) <Getty Thesaurus>, Architettura sacra <Classificazione Zinzi>, Italia - Calabria - Catanzaro - Borgia - Roccelletta di Borgia – Monumenti, Basilica di Santa Maria della Roccelletta <Borgia>

Citation

Endorsement

Review

Supplemented By

Referenced By