Perrone, AndreaPagnotta, LeonardoDe Napoli, Luigi2018-03-132018-03-132016-12-16http://hdl.handle.net/10955/1324http://dx.doi.org/10.13126/UNICAL.IT/DOTTORATI/1324Dottorato di Ricerca in Ingegneria Meccanica, Ciclo XXVII. a.a. 2015-2016Lo studio di una turbina eolica è un perfetto esempio di progetto in cui è richiesto un team di progettazione interdisciplinare, infatti per un tale progetto sono necessari progettisti meccanici, strutturali e CFD. Inoltre, negli ultimi anni, il Multi Domain Design è stato sostenuto dal continuo sviluppo di software per la computer-aided design: l'obiettivo finale è quello di proporre gli strumenti che assistono il progettista in tutte le fasi del progetto. Il Multi Domain design, illustrato in questo elaborato, è basato su come progettare dispositivi che permettono lo sfruttamento delle energie rinnovabili in cui c'è lo spostamento di fluido, e non si tratta né di gestione dei processi e né della producibilità. In particolare, sarà posta enfasi sull'integrazione tra CAD e software matematico di tipo generale e sull'integrazione CAD-CAE.itIngegneria industrialeFonti rinnovabili di energiaSoftwareProgettazione integrata mediante metodologie CAx di dispositivi per lo sfruttamento di energia da fonti rinnovabiliThesis