Tesi di Dottorato
Permanent URI for this communityTesi di Dottorato
Browse
Item Contro system for the improvement of CMOS-Technology for X-RAY contrast phase imaging(2018-04-04) Brito Del Pino, Jose Francesco; Carbone, Vincenzo; Agostino, RaffaeleThe present dissertation is intended describing the results of the research project developed at the μTomo Laboratory of the STAR light source, as part of the PON MaTeRiA Project at the University of Calabria. The project involved making the data acquisition and treatment tools by developing a complete software package in LabView language for remote control of the μTomo microtomography system. The programming consisted of control of the whole experimental station including five stepper motors and a flat panel detector necessary for the sample alignment and image acquisition. The first tomographic investigation performed by the μTomo beamline are reported and discussed. Furthermore, the software was evolved to be integrated into the STAR control system i.e. to run as an EPICS server in LabView language and permit the remote control on a EPICS platform at the same control level as the STAR source As part of the research project, in the framework of a scientific collaboration with the ID17 beamline dedicated to biomedical imaging, radiation biology and radiation therapy, of the ESRF Synchrotron in Grenoble (F), a Graphic User Interface was developed for the implementation of the Propagation-based phase-contrast imaging technique, the software was tested by carrying out two micro-CT experiments. For the sake of a clear description this dissertation was divided into four parts: Chapter I: Theoretical foundation, description of fundamentals on X-ray microtomography. Chapter II: Hardware Implementation, detailed description of acquisition system. Chapter III: Development and testing of Data Acquisition Software Chapter IV: Results and Discussion on benchmark experiments carried out to verify the micro-tomography systems performanceItem Periodic and aperiodic structures realized by innovative soft-metter based techniques(2014-05-19) Infusino, Melissa; Umeton, Cesare; Agostino, Raffaele; Falcone, GiovanniIl presente lavoro di tesi `e basato sullo studio e l’utilizzo di tecniche sperimentali per la realizzazione di strutture periodiche ed a-periodiche su diverse scale di grandezza. La prima tecnica oggetto di studio rappresenta un nuovo approccio rispetto alle usuali tecniche olografiche e prevede l’utilizzo delle pi`u recenti tecnologie realizzate nell’ambito dell’olografia diffrattiva, quali i modulatori di fase spaziale. I modulatori di fase spaziale consentono la produzione di distribuzioni di intensit`a sia periodiche che a-periodiche ed in generale rendendo possibili geometrie difficilmente realizzabili con le classiche tecniche di interferenza a multi-fascio. Il sistema fotosensibile di partenza `e costituito da una miscela di pre-polimeri e cristalli liquidi nematici: la separazione di fase tra le due componenti `e indotta dalla fotopolimerizzazione. L’impiego dei cristalli liquidi consente la realizzazione di strutture dinamiche le cui propriet`a ottiche sono modificabili attraverso l’applicazione di stimoli esterni, quali campi elettrici ed ottici. Le strutture relizzate hanno una periodicit`a micrometrica che le rende applicabili nel campo dell’ottica. La seconda tecnica studiata si basa su fenomeni di auto-assemblaggio nei polimeri a blocchi e consente il raggiungimento di scale di grandezza inferiori: la periodicit`a delle strutture realizzate raggiunge infatti poche decine di nanometri. Nella tecnica di autoassemblaggio la separazione di fase tra le componenti `e regolata semplicemente dalla temperatura del sistema e le strutture risultanti hanno delle caratteristiche fortemente dipendenti dalle dimensioni dei costituenti. 3Item Sorveglianza fisica della protezione contro Ie radiazioni ionizzanti relativa alia costruzione e all'esercizio della sorgente STAR nell'ambito del progetto materia(2014-11-28) Martire, Fiorello; Bartolino, Roberto; Agostino, Raffaele